Visualizzazione post con etichetta Alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alimentazione. Mostra tutti i post

10.4.12

Primavera: come fronteggiare la stanchezza in modo naturale ed eco

Nei cambi di stagione e, in particolare, dall'Inverno alla Primavera, la stanchezza psicofisica è in agguato.
Ci sono dei rimedi efficaci per fronteggiarla in modo naturale e rispettando l'ambiente.
Questo il mio personale Promemoria per godere di questa stagione:

  • mangiare più sano, molta frutta e verdura a dispetto di tutti gli altri cibi. Soprattutto limitando/evitanto i grassi animali 
  • depurare il corpo bevendo molta acqua [almeno un litro e mezzo] e tisane depurative [tarassacco, carciofo, gramigna, betulla]
  • stare a contatto con la Natura almeno 15 minuti al giorno
  • fare movimento: passeggiare più spesso, scendere ad una fermata prima con l'autobus, utilizzare la bicicletta [la pedalata ha numerosi benefici per la circolazione], fare esercizi a corpo libero anche dentro casa
  • illuminare la casa durante il giorno, far areare le stanze per almeno 1 ora e aprire le finestre, per 10 minuti, per cambiare l'aria
  • respirare in modo consapevole: profondamente e lentamente. Quando gli impegni sono troppi e sembra tutto complicato fermarsi un istante, chiudere gli occhi e respirare lentamente, aiuta molto a ritrovare la calma e la vitalità! Di sera poco prima di dormire provate questa tecnica di rilassamento: sdraiati, al buio, le mani sul ventre ascoltiamo il nostro respiro lento e costante, prima di addormentarci. Ripetere per 10 volte [inspirazione/espirazione = 1 volta]
  • se si soffre di insonnia o si è agitati e non si riesce comunque a dormire, prima di andare a letto sorseggiare una tisana dalle proprietà rilassanti: fatevi preparare, in erboristeria, una tisana con tiglio, passiflora, biancospino e camomilla. Bevetela tutte le sere.
  • nei periodo particolarmente attivi assumete perle di pappa reale un vero concentrato di energia prodotto dalle api assieme a miele e propoli. La pappa reale è un ottimo ricostituente naturale, aiuta a contrastare la stanchezza fisica e psichica, aiuta a superare un periodo di convalescenza, rafforza il sistema immunitario, migliora la circolazione sanguigna, allenta l'invecchiamento delle cellule, combatte disturbi intestinali, ed è considerata un eccellente antibiotico naturale grazie alle sue proprietà antibatteriche. La propoli invece ha proprietà battericide, cicatrizzanti [ottima in caso di herpes], immunostimolanti, antivirali, fungicide, immunostimolanti, vasoprotettive perchè ricca di flavonoidi. Ecco perchè le api, come i fiori, sono preziose!
  • prendersi del tempo per sè ogni giorno anche solo 10 minuti e fare ciò che più piace
  • dedicarsi al cambio dell'armadio e buttare via tutto ciò che è inutile adottando una semplice regola: porsi delle domande: da quanto tempo non lo indosso? mi valorizza?. "Buttate via" cose e persone negative ed inutili dalla vostra vita! Ne guadagnerete in energia positiva! 

Questi sono piccoli e semplici accorgimenti per affrontare i cambi di stagione ma soprattutto delle buone abitudini, che cerco di mettere in pratica ogni giorno.

4.12.11

Alimentazione, piccole riflessioni, letture.

Ho letto un articolo molto interessante sul tema dell'Alimentazione.
Io non sono vegetariana. In quest'ottica sono più un'ortoressica salutista perchè non mangio carne rossa, o meglio ne limito fortemente le quantità, mi cibo principalmente di cerali non tratti, verdura e frutta bio quelle con i difetti, quelle del piccolo orto di casa mia o dei contadini che abitano qui nelle vicinanze, quelle del mercato sporche ancora di terreno, e poi legumi, pollo, uova, latte e pesce [qualche volta].
Non so se diverrò mai vegetariana. Mai dire "mai" nella vita.
Quello che è certo è che voglio costruirmi il mio percorso, voglio imparare conosce, capire, informarmi.
E soprattutto amo l'Ambiente, e nel mio piccolo, mi prodigo ogni giorno dal compiere anche il gesto più piccolo e apparentemente insignificante, come quello di spegnere il puntino rosso della TV.
Credo che anche un non-vegetariano possa dare il suo contributo affinché le cose cambino, perchè un vegetariano non mangia carne per fini etici, non esclusivamente per amor dell'Ambiente.
In quest'ottica di idee ammiro più un vegano, che abbraccia una filosofia totale, cioè più profonda.
Mi sembrano i più coerenti di tutti, ecco.
Ma queste sono semplicemente le mie considerazioni, ad oggi.

Sto intraprendendo un percorso che in questi ultimi 2 anni, prende sempre più forma e colori.
Adesso voglio regalarmi libri che trattino di argomenti a me cari, la mia books wish list che voglio appuntare qui in questo blog negli elenchi e ne scriverò due Letture consigliate e Letture che personalmente vorrei fare.