Visualizzazione post con etichetta Viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viso. Mostra tutti i post

7.12.11

Come avere labbra perfette. Come fare il nostro burrocaco

Le labbra sono molto delicate e per questo hanno bisogno di cure sia d'estate che d'inverno.

Questo freddo, come avrete notato, fa spaccare o sollevare pellicine alla delicata epidermide labiale, soprattutto se uscite di casa senza burrocacao.

Come fare il burrocacao ?
Innanzitutto bisogna riciclare i vecchi contenitori di rossetti e burrocacao scaduti.

Cosa serve?
Procuratevi un contenitore vuoto e pulito di burrocacao o rossetto.
Cera d’api, ne basta un piccolo pezzo oppure se la trovate in busta, a scagliette, ne serve una manciata
Mezzo cucchiaino di burro di karitè
Un cucchiaio di olio d’oliva, o altro olio [tipo quello di sesamo o l'olio di mandorle dolci]
Un pentolino e un recipiente per cuocere a bagnomaria
Olio essenziale, 6 o 7 gocce per averlo del profumo che più vi piace

Come realizzarlo?
Sciogliete a bagnomaria mescolando la cera d’api e il burro di karité.
Aggiungete al composto, che man mano diventa liquido, l’olio d'oliva e le gocce di olio essenziale, mescolando e facendo amalgamare il tutto.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare due minuti
Versate, quando è ancora liquido e tiepido, nel contenitore vuoto riciclato.
Procedete in questo modo: mettete prima una piccola quantità e lasciatela solidificare, in modo che faccia da “tappo” a eventuali fuoriuscite di prodotto.
Poi versate il resto fino a riempire il contenitore. Tappatelo con il suo tappo e mettete in frigo per almeno un paio d’ore.
Il vostro burrocacao naturale, nutriente ed ecologico è pronto!

Potete trovare questi ingredienti in erboristeria. Per quanto riguarda gli olii essenziali richiedete quelli non fotosensibilizzanti, che non sono adatti a questo scopo.

Altri accorgimenti:
  • non bagnatevi in continuazione le labbra, a meno che non abbiate deciso di sedurre Johnny Depp. =) In tutti gli altri casi, evitate di umettarle perché si screpolano rovinosamente
  • fate uno scrub (una volta a settimana) con un pò di zucchero e miele: fate questo mix e con il polpastrello iniziate a massaggiare le labbra soprattutto il labbro inferiore più soggetto a screpolarsi. Massaggiate fino ad eliminare le pellicine, sciacquare e poi massaggiare con un pò di olio d'oliva e premete le labbra come se vi stesse mettendo il rossetto. Lasciate assorbire. Mettere il burrocacao.
  • Fate fare un pò di ginnastica alle labbra: ripetete, davanti allo specchio, le vocali estendendo bene le labbra, per 3 minuti ogni giorno.

Seguendo questi consigli avrete una bocca idratata e bella.

Il consiglio in più: quando andate a dormire passate un pò d'olio d'oliva sulla bocca e fate assorbire. Fate questo tutte le notti.

1.12.11

Pulizia di viso e collo a costo [quasi] zero!


La pulizia del viso è un gesto importante per prendersi cura di se stesse: c'è quella giornaliera che prevede di togliere i residui di make up prima di andare a dormire [la pelle infatti si rigenera di notte, in particolare, dalle 22 alle 2] e detergersi il viso ad ogni risveglio.

Oggi voglio scrivervi della pulizia settimanale

  1. faccio un bagno di vapore al viso. Prendo una bacinella e verso la camomilla bollente, metto il viso vicino al vapore coprendomi la testa con un asciugamano e resto così per circa 7 minuti respirando di tanto in tanto a bocca aperta e aprendo anche gli occhi [la camomilla per gli occhi [e non solo per essi] è un toccasana!].
  2. Appena finito i pori sono dilatati, quindi tolgo eventuali punti neri [di solito a me ne esce qualcuno piccolo sul naso] e lo tolgo avendo tra le dita due pezzi di ovatta, strizzo cercando di non far andare l'unghia a contatto con la carne, per evitare infezioni.
  3. passo uno scrub sul viso [delicatamente] x togliere le cellule morte


Lo scrub lo preparo con un cucchiaino di miele, succo di mezzo limone e 1 cucchiaio di zucchero.
Dopodichè risciacquo con acqua tiepida e tampono con un asciugamano di cotone.
E' da molto tempo che non compro più le creme "industriali", cerco comunque creme che siano "vegetali", ma da prima dell'estate la mia crema quotidiana è l'olio d'oliva.
Sul viso e collo umidi metto poche gocce di olio d'oliva fino ad assorbimento e tampono il viso con un asciugamano in caso di eccessi.
Il mio viso che tende al secco, ringrazia profondamente, soprattutto in questo freddo autunno quando la pelle dev'essere super-idratata!

Faccio 5 minuti di ginnastica facciale.
Una volta a settimana mi conceda questa coccola a costo [quasi] zero!